RICCARDO 2

RICCARDO II Mise en Espace

Un dramma, il Riccardo II, che ha alle spalle oltre quattro secoli di storia ma, se lo lo attualizzi, riscopri che la natura umana, al di là dello tsunami tecnologico, non è granché cambiata nelle sue intime fibre. La lotta per il potere (altro non è che la smania di carrierismo), la sete di vendetta, il complottismo, l’odio e la malinconia hanno attraversato i millenni rimanendo inalteratamente sentimenti beceri che indossano un vestito diverso in ogni epoca. Compresa la nostra.

LA SINOSSIRiccardo II racconta la vita del re Riccardo II d’Inghilterra, ultimo erede dei Plantageneti. Si tratta del primo componimento della tetralogia , a cui seguirono i successivi tre : Enrico IV, parte 1, Enrico IV, parte 2, Enrico V. La vicenda e’ quella della ribellione dei Pari d’Inghilterra, che termina, dopo alterne vicende con l’abdicazione del monarca e con la sua morte in prigione. Deciso a governare da monarca assoluto, Riccardo II aveva fatto assassinare o esiliare i suoi principali collaboratori e imprigionare numerosi elementi della nobiltà ma, mentre si trovava in Irlanda, gli eventi precipitano e Riccardo II é relegato nella Torre dovendo rinunciare alla corona. E lì morirà assassinato-più maliziosi troveranno certamente analogie con la situazione politica contemporanea, non d’oltre Manica e neppure europea ma italianissima.


Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *