Skip to content
petitsoleil
Menu
  • home
  • In scena
    • Motel Babel ’22
    • Amleto Drafts
    • Pasolini & Warhol – Warholini
  • Festival Pasolini 1 e 2 Luglio
    • Pre-Festival 24 Giugno
    • Programma Festival “Pasolini tra avanguardie e classicità”
    • Concorso “PASOLINI TRA AVANGUARDIE E CLASSICITÀ, ATTRAVERSO LO SGUARDO DEGLI ARTISTI DEL TERZO MILLENNIO”
  • produzioni passate
    • Teatro ragazzi
      • Storia di una gallina
      • La fuga di Pietro
      • Il piccolo principe
    • MOTEL BABEL – AvignonOFF
    • ’19 Sogno di una notte di mezza estate
    • Sogno di una notte di mezza estate (seconda parte)
    • i gialli dell’ispettor ebets
    • ’18 Enrico IV
    • ’17 Ivanov
    • ’16 king lear
    • ’15 Ipocrisia
    • ’13 the swan song
    • ’12 Faust
    • ’11 motel babele
    • ’09 Antonio e Cleopatra
    • ’09 Sogno di una notte…
    • ’08 Il Canto del Cigno
    • ’07 Si ON n’existait pas
    • ’05 Hotel Babele
    • ’05 Nonostante gli occhiali da sole
    • ’04/2007 Laboerinthus
    • ’04 Streg@
    • ’02 Ifigenia in Aulide
    • ’02 Macbeth – Antonio e Cleopatra
    • ’01 King Lear
    • ’00 Le allegre comari…
    • ’99/2000 Macbeth
    • ’97 Tartufo
    • Co-produzioni e regie
  • Foto e Video
  • Contatti
  • TRASPARENZA
Menu

Concorso “PASOLINI TRA AVANGUARDIE E CLASSICITÀ, ATTRAVERSO LO SGUARDO DEGLI ARTISTI DEL TERZO MILLENNIO”

Posted on 5 Giugno 202326 Giugno 2023 by Petit Soleil

Art. 1 Obiettivi e finalità

Il “festival Pasolini” ha l’obiettivo di promuovere la creatività dei giovani artisti nel territorio del Friuli-Venezia Giulia offrendo un’occasione di riflessione su un grande artista.

Art. 2 Enti promotori

Il concorso è organizzato da Petit Soleil APS, con la partnership di Assoeventi, Escuela de Actores de Canarias – Centro Autorizado Superior de Arte Dramatica, e con il patrocinio del Comune di Trieste.

Il progetto è finanziato dalla Regione FVG all’interno delle iniziative progettuali riguardanti lo spettacolo dal vivo (musica, danza e prosa), manifestazioni cinematografiche, manifestazioni espositive e di divulgazione della cultura sul tema 100° anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini emanato con DGR 1801/2021 – LR 16/2014 e DPReg. 33/2015 e dalla Fondazione Benefica Kathleen Foreman Casali.

Art.3 Svolgimento

L’evento si terrà dal 01/07/2023 al 02/07/2023 a Trieste al Youth center – Polo Giovani Toti.


TIMELINE   Sabato 1 luglio

Ore 20.00 : 21.00 Presentazione prima parte concorso under 35

TIMELINE   domenica 2 luglio

Ore 20.00 : 21.00 Presentazione seconda  parte concorso under 35

Ore 22.15 : Cerimonia di premiazione del Concorso

Art.4 Tema

Il tema è “PASOLINI TRA AVANGUARDIA E CLASSICITÀ, ATTRAVERSO LO SGUARDO DEGLI ARTISTI DEL TERZO MILLENNIO”.

L’esecuzione del tema è lasciata volutamente libera ai partecipanti secondo la loro sensibilità, ispirati dall’opera o dalla poetica del grande artista.

Art.5 Premi

La giuria sarà composta da professionisti e studiosi del settore artistico:

Paolo Quazzolo: Professore Associato di Storia del Teatro all’Università di Trieste.
Dario Brotto: editorialista e vicepresidente dell’associazione culturale Assoeventi.

Enzo Scala: docente alla Escuela de Actores de Canarias, drammaturgo e regista teatrale.

Massimo Navone: docente alla Civica Scuola di Teatro di Milano, e direttore artistico del Teatro Miela.

Guglielmo Manenti: artista, illustratore e scenografo. 

Luca Svara: Scrittore e attore.

Stefano Sanchini: Narratore e poeta.

Vanessa Bucavec: Attrice e scrittrice.

La decisione della giuria sarà irrevocabile.

La giuria si impegnerà a consegnare un massimo di 9 premi:

• 1° Premio della Giuria: 600€

• 2° Premio della Giuria: 300€

• 3°- 9° Premio della Giuria: 50€

I premi verranno consegnati via bonifico entro 30 giorni dal termine della manifestazione secondo normativa vigente.

Art.6 Modalità di partecipazione

La partecipazione è aperta a tutti gli artisti di tutte le discipline dello spettacolo dal vivo (teatro, musica, danza, narrazione…) dai 18 ai 35 anni compiuti

Le nove performance selezionate, della durata massima di 10 minuti, verranno presentate al pubblico a Trieste presso lo Youth center – Polo Giovani Toti nelle giornate dal 01/07/2023 al 02/07/2023 all’interno del festival “PASOLINI TRA AVANGUARDIA E CLASSICITÀ, ATTRAVERSO LO SGUARDO DEGLI ARTISTI DEL TERZO MILLENNIO”.

Alla conclusione di tutte le performance la giuria si appresterà alla premiazione finale.

Art.7 Presentazione candidatura

La candidatura deve essere presentata entro e non oltre il 29/06/2023 secondo le seguenti modalità:

  • compilare la liberatoria per la privacy per ogni artista coinvolto (modulo disponibile alla fine del regolamento)
  • inviare una mail a pasolini.petitsoleil@gmail.com contente il link per accedere al video caricato, le liberatorie per la privacy compilate e le seguenti informazioni:
  • nome artista / gruppo (in caso indicare numero componenti)
  • titolo della performance
  • tipo di performance (teatro, danza, lettura di poesie…)
  • Descrizione o video della performance
  • dati anagrafici di ogni artista (nome e cognome, data e luogo di nascita, residenza)
  • recapito telefonico
  • iban o conto corrente unico per eventuali premiazioni

Art.8 Diritti

I partecipanti dichiarano che la performance presentata è di loro proprietà e che i diritti non sono stati trasferiti a terzi. I partecipanti si assumono ogni responsabilità per qualsiasi reclamo o richiesta da parte di terzi, amministrativa, giudiziaria o di altra natura, relativa alla proprietà intellettuale.

I partecipanti concedono gratuitamente l’utilizzo di spezzoni a fini promozionali della propria performance.

Art.9 Avvisi

Gli organizzatori non saranno responsabili per imprevisti che potrebbero ostacolare o posticipare il Festival e le sue attività, come il lavoro della giuria. Inviando la tua candidatura al Concorso dichiari e attesti di aver letto, compreso e accettato queste regole e linee guida.

Tutte le comunicazioni pertinenti verranno inviate tempestivamente via mail agli iscritti al concorso.

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto ____________________________________________________________________ nato a _______________________________________ Il ___________

CF ___________________ Residente a ____________________________

Via _______________________________ n._____

Tel. ____________________________________ Cell._____________________________

ACCONSENTE

Al trattamento dei dati personali nel rispetto della vigente normativa sulla protezione dei dati personali ed, in particolare, il Regolamento Europeo per la
protezione dei dati personali 2016/679, il d.lgs. 30/06/2003 n. 196 e successive modifiche e integrazioni.

Letto, confermato e sottoscritto

 _______________________, Li ___________

_________________________________________

Firma del dichiarante (per esteso e leggibile)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PROSSIMI EVENTI
18 e 19 settembre:
Trilogia Petit Soleil al Teatro Miela

© 2023 petitsoleil | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme