Il gioco serio del teatro del cinema- laboratori per tutti


 

 


 

Laboratori annuali a Trieste.

Laboratori di breve durata con eventuale dimostrazione-spettacolo  in Italia e all’estero.

Il Petit Soleil offre l’occasione di differenti incontri teatrali come momenti di discussione, di dimostrazione di lavoro, di festa e sono rivolti a tutti.

Il proposito principale dei nostri laboratori è quello di sviluppare la precisione della forma nella pratica teatrale.I partecipanti al corso si misureranno con i concetti e l’esperienza di base del rapporto fra corpi, spazi, oggetti, voce, testo e improvvisazione, ripensandoli nella relazione con il regista/specchio e i suoi collaboratori, in una relazione di teatro di gruppo. Il nostro è un teatro che non pretende tanto di essere “compreso” quanto di essere “sentito”.

Tutti i nostri laboratori hanno come punto di partenza l’aspetto ludico del teatro. Attraverso il gioco, infatti, ciascuno potrà scoprire le proprie caratteristiche teatrali, il proprio potenziale comico-tragico. Non esiste un attore solamente comico o solamente tragico.

 

Le tecniche approcciate sono:

Improvvisazione

Nella nostra visione del teatro, l’improvvisazione non è né un ripiego né una soluzione provvisoria. Il suo obiettivo è piuttosto quello di trasporre nel teatro la spontaneità della vita.

Maschere neutre-larvali e Commedia dell’Arte

 

La  maschera obbliga l’attore ad un doppio lavoro: la ricerca della verità di uno stato d’animo e la traduzio

ne di questa emozione in segni del corpo, della voce e dello sguardo.

Creazione del personaggio e lavoro sui grandi testi (Tragedie Greche, Grandi testi Shakesperiani,  Melodramma, Teatro moderno, Clown e Buffoni)

L’ultima tappa: il risultato artistico attraverso la creazione del personaggio e la costruzione di una situazione teatrale attraverso il testo.