Teatro


SPETTACOLI  TEATRALI   PETIT SOLEIL   IN DISTRIBUZIONE   “2020/21”

IL MALINTESOdi Albert Camus

Con Aldo Vivoda Margherita Cipriano, Mariarosaria Acconcia, Sarah Cechet Woodcock, Guido D’Ascenzo .

Regia Aldo Vivoda e Giovanni Boni 
Come avvicinarsi a questa fiaba terribile, se non raccontando per immagini e per suoni e con un ritmo delicato e leggero in cui cui ci si dimentica d’un tratto la vicenda narrata. Costruendo con precisione e sicurezza ogni gesto degli attori che si muovono in una scenografia simbolica . Un mondo di fantasia di teatro dove ci si abbandona all’attesa del momento successivo. Un mondo dove convivono racconto e partecipazione emotiva che , seguono i battiti precisi di un rituale di cui, senza saperlo, siamo parte integrante e insieme appassionato oggetto di sacrificio.

Il mondo va avanti unicamente in base al malinteso. Attraverso l’universale malinteso, tutti si trovano d’accordo. Perché, se per disgrazia ci si capisse, non si potrebbe mai essere d’accordo. Charles Baudelaire

Scheda Tecnica : 5 attori e 1 tecnico. durata 90 minuti

——————————————————————————————————————

Sogno di una notte d’estate Drafts ( Parte Prima) 

Con Aldo Vivoda , Andrea Neami , Diletta Faggioni , Massimiliano Toffoli , Matteo Ribolli , Sofia Mangraviti .

Regia Aldo Vivoda Produzione Petit Soleil

In una notte d’estate  una sgangherata compagnia tearale , improvvisata da un gruppo di artigiani alle prese con le prove della “Molto lamentevole commedia di Piramo e Tisbe, dramma di dubbia origine attraverso il quale gli attori in erba , oltre a guadagnare qualche soldo, si illudono di accedere al mondo della poesia , Purtroppoalquanto lontano dalla loro reale condizione. 

Durante l’allestimento dello spettacolo, nei boschi che circondano la città, si ritrovano coinvolti,loro malgrado, nello scherzo che le fate stanno giocando alla loro ambigua regina in risposta ai suoi continui capricci e voltafaccia…

Scheda Tecnica : 7 attori e 1 tecnico. durata 60 minuti 

—————————————————————————————————————

Sogno di una notte d’estate Drafts (Seconda Parte ) 

Elena ama Demetrio, Demetrio ama Ermia. Ermia ama Lisandro, Lisandro ama Ermia. Egeo, padre di Ermia, chiede aiuto a Ippolita e Teseo, rappresentanti della legge e prossimi sposi, perché vuole  che la figlia sposi Demetrio; Ermia invece fugge con Lisandro nel bosco.
L’infelice Elena informa Demetrio della fuga d’amore dei due in un ultimo, disperato tentativo di conquistarlo; Demetrio corre quindi nel bosco, inseguito da Elena. Sarà nel bosco, caotico luogo di misteri, che i quattro innamorati si troveranno coinvolti, loro malgrado, negli scherzi magici e schermaglie di Oberon e Titania, invisibili presenze traboccanti di sentimento, passione intrigo e gelosia. La simmetria del gioco d’amore è sconvolta e i quattro innamoratitoccati nei loro cuori dalla magia, vagano confusi nel bosco luogo di meraviglia ma anche di paura di ambiguità e di emozioni ignote , allegoria delle fasi di passaggio e degli ostacoli  che ogni essere umano  deve affrontare per crescere o per “rinascere”.
Il Sogno 2 diviene così metafora della condizione umana , commedia d’amore contemporanea quanto mai veridica, cruda e brutale.

Scheda tecnica ; 6 attori e 1 tecnico durata 60 minuti